Centro di protezione civile Renon
luogo
Renon
committente
Comune di Renon
progettazione
Roland Baldi Architects
team
Roland Baldi
Harald Kofler
Carlo Scolari
Sila Giriftinoglu
Karin Kretschmer
concorso
2015
ultimazione
2021
foto
Oskar Da Riz
premi
BIG SEE architecture awards 2023
Premio Internazionnale Dedalo Minosse
menzione 2022
Iconic Award 2021 – Winner
L’architettura ci può salvare attraverso la sua forza:
con il Centro di protezione civile di Renon, Roland Baldi Architects ha progettato una casa comune per Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Croce Bianca agevolando così la loro operatività e collaborazione. Con la sua forma semplice e scultorea, il Centro di protezione civile crea un contrasto contemporaneo con il linguaggio architettonico e rurale tipico della zona. La struttura a due piani, costruita come Casa Clima A, è stata integrata nel declivio naturale del terreno ed è collegata attraverso l’area d’ingresso con la strada provinciale e la zona residenziale alle sue spalle. La maggior parte del volume, tuttavia, è stata disposta nel piano interrato sotto il parcheggio comunale. Il piano interrato serve contemporaneamente come muro di cinta per il parcheggio che come muro di contenimento per il garage pubblico. Grazie alla facciata in cemento armato costipato e al suo colore rossastro, mutuato da quello delle famose Piramidi di terra del Renon, il Centro di protezione civile si inserisce perfettamente nello scenografico contesto paesaggistico.


