Ampliamento e riconversione del Centro Sociale Trayah a Brunico
luogo
Brunico
committente
Provincia Autonoma di Bolzano Südtirol
progettazione
Roland Baldi Architects + WN Architects + Arch. Marlene Roner
Team
Arch. Roland Baldi Arch. Martin Willeit Arch. Johannes Niederstätter
Arch. Harald Kofler
Arch. Carlo Scolari
Arch. Sila Giriftinoglu Arch. Mattia Michieletto
concorso
2013
ultimazione
2024
Foto
Oskar Da Riz
Lavorare in un ambiente bello e orientato alle esigenze
L’ala officina del centro sociale Trayah di Brunico doveva essere trasformata e ampliata. Roland Baldi Architects ha demolito l’edificio esistente fino al limite superiore del soffitto del piano terra e ha aggiunto due nuovi piani. Il nuovo volume è stato realizzato in struttura leggera in legno secondo lo standard A CasaClima, mentre il tetto a capanna leggermente asimmetrico riprende il linguaggio dell’ esistente e lo connette. Le finestre a nastro circostanti, alcune delle quali attraversano gli angoli, la struttura esterna uniforme della facciata e la scala esterna conferiscono alla nuova ala dell’officina un’identità riconoscibile da lontano. Poiché nelle sale di lavoro e di terapia si svolge un’ampia gamma di attività e gli utenti hanno esigenze particolari, è stata data particolare importanza anche al design degli interni. Il risultato è un luogo di lavoro attraente e moderno in cui le persone con disabilità possono ora lavorare in modo eccellente e orientato alle esigenze.




