Libera Università di Bolzano a Brunico
luogo
Brunico
committente
Provincia
Autonoma
di Bolzano
progettazione
Roland Baldi Architects
Thomas Simma
team
Roland Baldi
Karin Kretschmer
Yvonne Lindner
Sigrid Fischer-Colbrie
concorso
2005
ultimazione
2007
foto
René Riller
L’edificio sotto tutela monumentale di quello che era una volta il liceo scientifico risale alla metà del 16° secolo e ospita oggi la sede di Brunico della Libera Università di Bolzano, luogo dove si tengono le lezioni del corso di management del turismo. Eccetto gli spazi della biblioteca civica al piano terra, che affaccia sulla via centrale di Brunico, l’edificio è stato risanato e ristrutturato nella sostanza e dal punto di vista concettuale. Inoltre è stata ricavata al piano interrato un’ampia aula con i corrispondenti vani secondari ed aggiunto un nuovo vano scale fuori terra. All’aula, che viene utilizzata anche per manifestazioni pubbliche, si può accedere anche autonomamente dalla piazza soprastante, che è stata risistemata. Interventi edilizi contenuti e una scelta sobria di materiali e colori hanno consentito di introdurre le nuove funzioni, conservando in larga misura il carattere originale dell’architettura esistente. I colori brillanti scelti per i bagni e per le pavimentazioni delle aule di lezione e degli uffici introducono accenti raffinati. Gli affreschi rinvenuti durante i lavori sono stati riportati alla luce e restaurati, così come la fontana di pregio archeologico, che accoglie i visitatori al piano interrato portando la sua testimonianza di tempi passati.


