Parco aziendale SynCom
luogo
Bressanone
committente
SynCom Sas del Dr. Kurt Baumgartner
progettazione
Roland Baldi Architects
team
Roland Baldi
Rodolfo Zancan
Christa Mair
Karin Kretschmer
Thorsten Götz
concorso
2001
ultimazione
2004
foto
Oskar Da Riz
premi
2005
Premio Architettura
Città di Oderzo, menzione
Il progetto del parco aziendale SynCom a Bressanone prende le mosse dalla vittoria di un concorso internazionale bandito da un imprenditore privato. Il concetto di fondo dell’edificio è rappresentato da una struttura flessibile e allo stesso tempo facilmente comprensibile, che permette l’insediamento di diverse aziende. Una definizione formale chiara del corpo di fabbrica permette di individuare già dall’esterno i diversi ambiti. Lo zoccolo compatto, privo di pilastri, formato dal piano terra e dal primo piano, ospita le aziende artigianali e produttive. I diversi livelli sono collegati da zone di distribuzione, con scale e servizi igienici, che allo stesso tempo assumono anche funzione di nuclei portanti. Il piano superiore è accessibile ai furgoni grazie ad una rampa carrabile. Nella porzione sovrastante, costituita da un corpo a tre piani di forma a meandro, si trovano gli uffici e gli appartamenti di servizio. La forma ritorta a meandro definisce lo spazio di tre ampie corti. Ciascuno dei tre nuclei scale è caratterizzato da un diverso colore vivace, rendendo sorprendentemente facile l’orientamento all’interno del grande complesso.

